ART COLLECTION

EVENTI  IN PROGRAMMA 

WOMAN

rassegna d'arte contemporanea

terza edizione 2023

"Le donne.
Fragili nell'attimo, ma indistruttibili nel tempo."
(Fabrizio Caramagna)

PROGETTO:

A seguito del grande successo delle precedenti edizioni di "WOMAN" ho il piacere di presentare in collaborazione con "GALLERIA VENERE" associazione artistica e culturale, la "III EDIZIONE" di questa rassegna d'arte contemporanea nuovamente presso "CASA CAVA", nei sassi di Matera.

ISCRIZIONI APERTE FINO AL  22 AGOSTO 2023

VIVART… l'arte che prende vita negli uffici

E' partito il CALENDARIO mensile. Il Tema Speciale Marzo, sulle DONNE ha suscitato grande interesse! In tanti hanno inviato la candidatura… 

Ad Aprile seguirà la mostra, con tema Speciale: "IL PAESAGGIO, successivamente gli altri temi: Maggio "I FIORI E LA FRUTTA", Giugno "GLI ANIMALI", Luglio "IL VOLTO", Agosto "IL PAESAGGIO", Settembre "FANTASY", Ottobre "LA VENDEMMIA", Novembre "SACRO", Dicembre "NATALE".

Le iscrizioni per ogni singolo tema mensile si chiudono il 25 del mese. Il tema mensile non è vincolante quindi se gli artisti non dispongono di opere a tema potranno ugualmente inviare la loro candidatura: in questo modo si offre davvero a tutti la possibilità di poter partecipare.

VIVART GIUGNO SPECIALE ANIMALI

EVENTO IN CORSO... SCOPRI LE OPERE SELEZIONATE

SEGUI SU FACEBOOK

RESTA SEMPRE AGGIORNATO SUGLI EVENTI....

SEGUI LA PAGINA FACEBOOK TOP ARTIST &GALLERIA VENERE cliccando qui 


GRUPPO FACEBOOK

Galleria Venere n collaborazione con Top Artist organizza sul Gruppo Facebook GALLERIA VENERE ARTE collettive concorso Virtuali ...

Sei un artista? ISCRIVITI SUBITO al Gruppo Galleria Venere Arte Concorsi Virtuali cliccando qui

Antonella D'Ecclesiis 

Art Promoter- curatrice d’arte - pittrice per passione

VEDI LE  OPERE

Cosa fa un Art promoter?

Il promoter si occupa della promozione diretta di brand, prodotti, servizi, eventi o iniziative di vario tipo. Il suo ruolo rientra nell'ambito del direct marketing e delle vendite e consiste nell'orientare il cliente all'acquisto.

Obiettivo: incrementare le vendite

L'attività principale di un promoter è quella di avvicinare il cliente e cercare fin da subito di catturare la sua attenzione. L' obiettivo è quello di incrementare le vendite, perciò dopo un primo approccio passerà ad illustrare informazioni su prodotti, eventi o iniziative cercando di essere esaustivo in pochi minuti.

Requisiti necessari

Essendo il lavoro di promoter un'attività in cui è richiesto il contatto con il pubblico, i requisiti necessari sono legati alle doti comunicative. La caratteristica principale è la proattività, vale a dire la capacità di mettersi in gioco attivamente intercettando l'attenzione del cliente. Educazione e cortesia sono fondamentali. Allo stesso modo è importante la strategia, e quindi le capacità comunicative. Deve avere un' elevata dimestichezza nell'uso dei social, vista la grande capacità di diffusione di notizie tramite essi.

Linee guida per curare al meglio gli eventi

  • Promuovere il nome e l'attività professionale degli artisti selezionati, attraverso l'esposizione delle opere, sia realmente che virtualmente, raccogliendo informazioni dettagliate sugli stessi per pubblicizzarli e trasmetterle al pubblico interessato;
  • Valutare ed esaminare le proposte di acquisto provenienti dai collezionisti e amatori dell'arte in generale informando gli artisti;
  • Fornire assistenza agli artisti nelle trattative riguardanti la vendita delle opere d'arte;
  • Eseguire le pratiche relative all'allestimento delle opere, allo storage dell'imballo, al disallestimento e ripristino delle condizioni di imballo necessarie in caso di rientro delle opere.

I servizi offerti

  • Creazione e presentazione del progetto artistico, scelta della location espositiva perfetta, progettazione grafica locandina e creazione e pubblicizzazione evento su Facebook;
  • Comunicato stampa e articolo su vari giornali (anche on line);
  • Documentazione per immagini e video;
  • Partecipazione di ospiti di rilievo, esperti d'arte, critici, ecc.....;
  • Mediazione della transazione in caso di vendita;
  • Rilascio attestato di partecipazione all'evento utile al curriculum artistico.

SEGUI SU FACEBOOK

SEGUI SU INSTAGRAM

SEI UN ARTISTA? Visita spesso questo sito per restare aggiornato sugli eventi.  Si offrono servizi professionali per promuovere gli artisti e dare loro la possibilità di affermarsi sul mercato, soprattutto se ancora emergenti e/o poco conosciuti.

SEI UN COLLEZIONISTA, SEI ALLA RICERCA DI OPERE D'ARTE PER TE O DA REGALARE? Potrai acquistare le opere presenti sul sito.

Antonella D'Ecclesiis 

Art Promoter- curatrice d’arte - pittrice per passione

VEDI LE  OPERE

Cosa fa un Art promoter?

Il promoter si occupa della promozione diretta di brand, prodotti, servizi, eventi o iniziative di vario tipo. Il suo ruolo rientra nell'ambito del direct marketing e delle vendite e consiste nell'orientare il cliente all'acquisto.

Obiettivo: incrementare le vendite

L'attività principale di un promoter è quella di avvicinare il cliente e cercare fin da subito di catturare la sua attenzione. L' obiettivo è quello di incrementare le vendite, perciò dopo un primo approccio passerà ad illustrare informazioni su prodotti, eventi o iniziative cercando di essere esaustivo in pochi minuti.

Requisiti necessari

Essendo il lavoro di promoter un'attività in cui è richiesto il contatto con il pubblico, i requisiti necessari sono legati alle doti comunicative. La caratteristica principale è la proattività, vale a dire la capacità di mettersi in gioco attivamente intercettando l'attenzione del cliente. Educazione e cortesia sono fondamentali. Allo stesso modo è importante la strategia, e quindi le capacità comunicative. Deve avere un' elevata dimestichezza nell'uso dei social, vista la grande capacità di diffusione di notizie tramite essi.

Linee guida per curare al meglio gli eventi

  • Promuovere il nome e l'attività professionale degli artisti selezionati, attraverso l'esposizione delle opere, sia realmente che virtualmente, raccogliendo informazioni dettagliate sugli stessi per pubblicizzarli e trasmetterle al pubblico interessato;
  • Valutare ed esaminare le proposte di acquisto provenienti dai collezionisti e amatori dell'arte in generale informando gli artisti;
  • Fornire assistenza agli artisti nelle trattative riguardanti la vendita delle opere d'arte;
  • Eseguire le pratiche relative all'allestimento delle opere, allo storage dell'imballo, al disallestimento e ripristino delle condizioni di imballo necessarie in caso di rientro delle opere.

I servizi offerti

  • Creazione e presentazione del progetto artistico, scelta della location espositiva perfetta, progettazione grafica locandina e creazione e pubblicizzazione evento su Facebook;
  • Comunicato stampa e articolo su vari giornali (anche on line);
  • Documentazione per immagini e video;
  • Partecipazione di ospiti di rilievo, esperti d'arte, critici, ecc.....;
  • Mediazione della transazione in caso di vendita;
  • Rilascio attestato di partecipazione all'evento utile al curriculum artistico.

SEGUI SU FACEBOOK

SEGUI SU INSTAGRAM

SEI UN ARTISTA? Visita spesso questo sito per restare aggiornato sugli eventi.  Si offrono servizi professionali per promuovere gli artisti e dare loro la possibilità di affermarsi sul mercato, soprattutto se ancora emergenti e/o poco conosciuti.

SEI UN COLLEZIONISTA, SEI ALLA RICERCA DI OPERE D'ARTE PER TE O DA REGALARE? Potrai acquistare le opere presenti sul sito.

L'artista Antonella D'Ecclesiis Art Promoter della Galleria Venere a Gravina in Puglia

ARTICOLO Di Antonio Peragine - Del 28 Aprile 2022 alle ore 09:27

L'artista Antonella D'Ecclesiis

By Giovanni Mercadante

Galleria Venere: uno spazio espositivo speciale per artisti affermati ed emergenti alle porte del borgo antico di Gravina in Puglia. Un vetrina che sta diventando un salotto culturale prestigioso grazie all'artista, curatrice e critico d'arte Antonella D'Ecclesiis (49), gravinese doc, il cui cognome richiama uno dei più antichi e nobili casati del territorio.

Accanto ai tesori culturali che l'ultra millenaria città murgiana vanta a buon diritto, ha fatto capolino l'anno scorso la Galleria d'arte della predetta curatrice, la quale sta dando il massimo di sé nel far emergere ed apprezzare artisti territoriali e forestieri provenienti da altre regioni italiane.

Una bella sfida direbbe qualcuno, considerato che questo settore è ad appannaggio di un numero ristretto di galleristi che si contendono il mercato.

Chi è Antonella D'Ecclesiis? Una breve presentazione è d'obbligo; la sua figura di donna matura, dal sorriso luminoso e dalla grazia femminile che la contraddistingue, è un biglietto da visita "tout court". Divorziata dal primo marito dopo 23 anni, di cui non fa alcun mistero, è prossima al secondo matrimonio previsto nei primi di maggio 2022 con Pasquale Ariano Picciallo.

E' madre di tre splendide ragazze che le hanno dato finora grandi soddisfazioni:

-Miriam (27), laureata in Economia e Commercio con 110 e lode;

-Nicoletta (24), prossima alla laurea anche lei in Economia e Commercio;

-Valentina (21), si interessa di musica e canto.

L'artista dichiara subito che è una autodidatta; diplomata in Ragioneria, si è sempre cimentata con l'arte sin dalla piccola età frequentando l'asilo infantile.

Il suo miglior passatempo era realizzare ritratti.

A 17 anni scatta la molla. Nel 1997 acquista tre video cassette di un corso di pittura presso un'edicola locale che segue con particolare interesse; quel corso diventerà poi la sua base da cui verranno fuori lavoretti su paesaggi; la Maison d'Art di Padova la include nel suo catalogo.

Dipinge nel tempo libero. A 20 anni, il matrimonio, l'arrivo delle bambine; la passione per l'arte la coltivadi sera fino a notte inoltrata per non distrarsi dai doveri familiari. Nel silenzio della notte, quando le bambine dormono, trova la pace per le sue ispirazioni artistiche.

Nel 2006 apre un negozio (Deco creazioni) la cui attività dura circa sei anni; realizza dipinti, articoli per comunioni e matrimoni, insomma bomboniere speciali, a cui affianca anche corsi di decorazione e restauro utilizzando materiali dell'Apa Ferrario.

L'estro creativo di Antonella D'Ecclesiis cresce sviluppando un'ottima tecnica con cui realizza eccellenti lavori; dalla ritrattistica, di cui molte sue opere sono acquisite da famigliari e amici, passa ad un altro genere, il paesaggio, il cui territorio della Murgia offre spunti di grande fascino.

Nel 2020 ha realizzato la mostra "Arte a confronto" con l'artista artigiano di Altamura Donato Fiorino. Grande affluenza di visitatori; un exploit inaspettato.

Nell'agosto 2021 ha seguito un corso come curatrice e critico d'arte ottenendo una certificazione che le permette di valorizzare al meglio le sue competenze; nello stesso mese ha aperto la ditta individuale Top Artist

Subito dopo ha iniziato a dare sfogo ai suoi progetti. Nella sede dell'Archeoclub di Gravina in Puglia ha allestito il 19 giugno 2021 la prima mostra collettiva "My town"; un'esposizione a cui hanno partecipato artisti forestieri provenienti da molte regioni italiane.

Il 4 dicembre 2021 ha costituito l'Associazione culturale Galleria Venere, di cui è presidente; il logo della sua Galleria è rappresentato da una sua opera che inneggia appunto a questa divinità, la cui cornice è formata da un collage di immagini ricevute dai suoi artisti amici.

Sia come presidente dell'Associazione che come ditta individuale, si definisce un "Art promoter".

In breve tempo ha realizzato cinque esposizioni:

-il 26 settembre 2021 presso Casa Cava della Città dei Sassi di Matera sul tema "Women", a cui hanno partecipato 33 artisti con circa 50 opere, tutte bellissime, dedicate alla donna. Il critico d'arte Enzo Ruju di Napoli si è proposto di creare una mostra itinerante;

-il 4.12.2021, mostra con tema "Maternity", con la partecipazione di 25 artisti;

-il 15.1.2022, "Il bianco e l'inverno", partecipanti 7 artisti;

-il 12.2.2022, "Le tante forme dell'amore", 14 artisti;

-l'8.3.2022, "La forza delle donne", 20 artisti;

-il 16.4.2022, "Paesaggio", ancora in corso in questi giorni i cui artisti (20) sono i seguenti:

Angela Anzalone, Francois Audiard, Emma Bitri, Giuseppe Cannito, Castellano Domenico, Mario Cianciotti, Antonella D'Ecclesiis, Patrizia Ferrara, Angelo Giacovazzo, Michela Grassi, Lorenza Guzzo, Francesco Incampo, Anna Maria Lopes, Rosanna Lovaglio, Roky Marchese, Giuseppe Miglionico, Angelo Monte , Giorgia Pelloni, Salvo Privitera, Laura Sanetti.

In parallelo, dichiara Antonella D'Ecclesiis, organizza una galleria virtuale collettiva per quegli artisti che per ragioni logistiche non possono partecipare personalmente. In questo gruppo c'è la possibilità di aprire una finestra sul mondo dell'arte con le immagini ricevute direttamente dagli autori.

In definitiva, conclude Antonella D'Ecclesiis, gli artisti sono l'anima della mia Galleria.

LEGGI CLICCANDO QUI Articolo di Gianni Mercadante


Antonella D'Ecclesiis è Presidente dell' associazione artistica e culturale Galleria Venere e titolare di TOP ARTIST che si occupa di cercare, selezionare e promuovere artisti.

Organizza delle rassegne d'arte contemporanee in varie Location.

In parallelo organizza collettive concorso su un Gruppo Facebock.

Eventi conclusi